Cos'è
Iscrizioni per l’anno scolastico 2023/2024
Avviso
dal 09 al 30 Gennaio 2023 sono aperte le iscrizioni per la scuola dell’Infanzia, Primaria
e Secondaria di I° e II° Grado
Scuola dell’Infanzia
Possono iscriversi alla scuola dell’infanzia le bambine e i bambini nati entro il 31/12/2020.
Le eventuali iscrizioni per i nati entro il 30/04/2021 saranno sottoposte a riserva di accettazione secondo le indicazioni legislative.
Scuola Primaria
Alla prima classe della scuola primaria si devono iscrivere tutti i bambini nati entro il 31 Dicembre 2017.
Si potranno iscrivere anche i bambini nati entro il 30/04/2018 le cui famiglie intendano avvalersi della facoltà di anticiparne la scolarizzazione.
Scuola secondaria di 1°
Alla prima classe della scuola secondaria di primo grado si devono iscrivere tutti gli alunni che hanno frequentato la quinta classe della scuola primaria, sia coloro che intendono proseguire la frequenza nello stesso Istituto, sia coloro che intendono iscriversi a scuole diverse da quella di provenienza.
Indirizzo musicale
Per esprimere la preferenza per il percorso ad indirizzo musicale, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale dovranno barrare l’apposita casella del modulo di domanda di iscrizione on line. La data per la prova orientativo-attitudinale che si terrà entro il 30 gennaio 2023 sarà successivamente comunicata.
Scuola secondaria di II°
Alla prima classe della scuola secondaria di secondo grado si devono iscrivere tutti gli alunni che hanno frequentato la terza classe della scuola secondaria di I° di questo Istituto.
Per qualunque difficoltà è possibile rivolgersi direttamente alla scuola destinataria dell’iscrizione.
Eventualmente, per la scuola secondaria di ll grado, anche la scuola di attuale frequenza può provvedere all’iscrizione on line.
Consultare l’allegato per il testo completo
A cosa serve
Le iscrizioni on line sono obbligatorie per le scuole statali e facoltative per le scuole paritarie; riguardano anche i corsi di istruzione e formazione dei Centri di formazione professionale regionali delle regioni che hanno aderito alla procedura: Calabria, Campania, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto.
Come si accede al servizio
Per accedere al Servizio è necessario utilizzare una delle seguenti identità digitali: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) e richiedere l’abilitazione. L’abilitazione deve essere effettuata dal genitore o da chi esercita la responsabilità genitoriale.
Puoi abilitarti già dal 19 dicembre 2022.
Servizio online
Luoghi in cui viene erogato il servizio
-
indirizzo
Via Fratelli Beguinot, 30a – 03018 Paliano FR
-
CAP
03018
-
Orari
Orario ricevimento al pubblico degli uffici di segreteria
Lunedì dalle 9:00 alle 10:00
Martedì dalle 14:30 alle 16:00
Mercoledì dalle 9:00 alle 10:00
Giovedì dalle 14:30 alle 16:00
Venerdì dalle 9:00 alle 10:00 -
Email
-
PEC
-
Telefono
0775 577257
Cosa serve
- Presentazione della domanda
Tempi e scadenze
09
GenApertura iscrizioni
30
GenChiusura iscrizioni
Documenti
Contatti
- Telefono: 0775 577257
- Email: fric827005@istruzione.it
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
Contattare la segreteria.