Circolare 181

Circolare Adempimenti di fine anno scolastico 2024-2025

Circolare Adempimenti di fine anno scolastico 2024-2025

dirigente avatar

Mariella Morelli

Dirigente Scolastico

OGGETTO: Adempimenti di fine anno scolastico 2024-2025

Con la presente circolare interna si impartiscono le disposizioni per gli adempimenti di fine anno scolastico 2024/2025. Il calendario è pubblicato nel RE.

TERMINE DELLE LEZIONI

  • tutte le classi della scuola secondaria primo grado termineranno il 05 giugno 2025
  • il giorno 5 giugno 2025 sono sospese le lezioni per gli alunni dell’indirizzo musicale.
  • le lezioni delle classi IIIA –IIIB- IVA – IVB della Scuola Primaria termineranno il 05 giugno 2025
  • le lezioni di tutte le altre classi della scuola primaria termineranno il giorno 06giugno 2025.
  • le lezioni della scuola dell’infanzia termineranno il 30 giugno 2025.

 

PRIMARIA – SCUOLA SECONDARIA

SCRUTINI FINALI: gli scrutini finali si terranno in presenza

  • Scuola primaria nella sede centrale
  • Scuola secondaria       (scrutini e riunione preliminare) nei locali della Scuola Primaria Plesso palazzina laterale

 

Indicazioni scrutini finali

Scuola primaria Vedere Circolare n. 171 del 30.05.2025 Convocazione e indicazioni scrutini finali Scuola primaria a.s. 2024-2025

Scuola secondaria Vedere Circolare n. 169 del 28.05.2025 Adempimenti in vita dello scrutinio finale e degli esami di Stato a.s. 2024-25

 

DOCENTI CLASSI QUINTE

I docenti delle classi quinte della scuola primaria, al fine della formazione dei gruppi classe delle future classi prime della S.S., dovranno compilare la Scheda-di-raccordo-Primaria-Secondaria e il Modello proposta classi prime scuola secondaria entro il 10 giugno 2025 – (Seguirà circolare)

 

PUBBLICAZIONE RISULTATI ESITI SCRUTINI FINALI

Per le sole classi terze della scuola secondaria di I° I risultati di ammissione agli esami di Stato verranno pubblicati in data 09/06/2025

Per le classi della scuola primaria e delle classi prime e seconde della scuola secondaria, i risultati degli scrutini (Elenchi) verranno pubblicati in data 12/06/2025.

 

CONSEGNA DOCUMENTI ALLA FAMIGLIA:

Il documento di valutazione sarà visibile alle famiglie attraverso il registro elettronico dal giorno 15.06.2025.

Gli esiti degli esami di Stato saranno pubblicati su Registro Elettronico in data 26/06/2025

 

SISTEMAZIONE DELLE AULE

La sistemazione delle aule in presenza, dal 16 al 20 giugno, necessaria per avviare le operazioni di pulizia del plesso, avverrà secondo un piano predisposto dal Referente di plesso e comunicato alla scrivente, entro e non oltre il 6 giugno.

 

 SCUOLA DELL’INFANZIA

DOCUMENTI DA PREDISPORRE E PRESENTARE

Il Registro di classe- registro elettronico: dovrà essere controllato se compilato in ogni sua parte con la firma degli insegnanti di sezione.

 

CONSEGNA DEI DESCRITTORI VALUTAZIONE INFANZIA Le griglie del dossier Valutazione, debitamente compilate, verranno raccolte dai referenti di plesso e consegnate in Segreteria entro il 30 giugno.

 

DOCENTI DI SOSTEGNO PER TUTTI GLI ORDINI

Tutti i docenti di sostegno partecipano alle operazioni di scrutinio dell’intera classe; redigeranno motivata relazione di valutazione finale sull’alunna/o in merito al livello di realizzazione del PEI, al raggiungimento degli obiettivi definiti in sede di programmazione tenendo presente le specificità della didattica a distanza, alle modalità e strategie adottate allegando adeguata documentazione e relativo documento di certificazione delle competenze.

Consegnano i PEI compilati in tutte le sue parti e debitamente firmati da tutti i componenti del gruppo di lavoro.

Per gli alunni certificati nel corso dell’anno scolastico 2024-25, per i quali non sono ancora stati redatti dei Pei, sarà compito dei docenti del GLO per l’inclusione redigere entro il 10 giugno 2025 un PEI provvisorio seguendo le indicazioni fornite dalla Funzione strumentale Inclusione e utilizzando il modello presente sul sito dell’Istituto, nella sezione modulistica.

I docenti di sostegno dovranno inoltre presentare un progetto per la richiesta di eventuali sussidi didattici per l’a.s. 2025-26, seguendo le indicazioni fornite dalla Funzione strumentale Inclusione.

 

PER TUTTI I DOCENTI

DOCUMENTI DA PREDISPORRE O CONSEGNARE IN SEGRETERIA

Si elencano di seguito i documenti da consegnare in segreteria:

  • Documenti sfusi: tutti i documenti sfusi relativi agli alunni (certificati medici, permessi, ecc…) dovranno essere riuniti in una busta e consegnati in segreteria.
  • Relazioni finali delle attività con registri firme docenti /alunni svolte nell’anno scolastico 2024/2025 e retribuite con il FIS (Collaboratori del DS, Funzioni Strumentali, Responsabili di plesso, Responsabili di laboratori, Coordinatori di Progetti etc.).

       

MOBILITÀ INTERNA: richiesta entro il 20 di giugno 2025 I docenti interessati alla mobilità interna faranno richiesta al Dirigente Scolastico con una relazione scritta nella quale siano indicate le motivazioni didattico/pedagogiche di tale richiesta. La valutazione ed eventuale accoglimento delle stesse è a cura del Dirigente Scolastico.

 

REFERENTI DI PLESSO Entro il 20 giugno 2025 consegneranno in segreteria:

– la relazione, con indicazioni per le eventuali manutenzioni da effettuarsi durante l’estate,

– i documenti scolastici relativi alle classi e all’attività educativo-didattica.

 

Le SS.LL. data la complessità e l’importanza degli adempimenti, sono pregate di attenersi scrupolosamente alle disposizioni impartite e di rispettare il calendario e gli orari indicati. Per i giorni calendarizzati non potranno essere concessi permessi brevi o permessi retribuiti. Si ricorda, inoltre, che l’intero team di classe condivide la responsabilità circa l’esatta e completa compilazione dei documenti scolastici.

 

Si ringrazia anticipatamente per la collaborazione     

 

ll Dirigente Scolastico

Dott.ssa Mariella Morelli

 

 

 

Documenti